Az Franchising

Continua la crescita franchising di Fry Chicken & Chips e La Yogurteria

Continua l’espansione di Penta Group, azienda salernitana proprietaria dei brand di franchising yogurteria La Yogurteria e di franchising ristorazione Fry Chicken & Chips. Il primo ha aperto il 29 giugno 2016 un nuovo locale a Monza, e per i prossimi mesi ha in programma altre aperture a Copertino (Le), Nichelino (To) in giugno e a Roma in luglio con 2 occupati a singolo punto vendita. Il giro d’affari a punto vendita è di circa 120mila euro annui. Buone le prospettive di sviluppo anche per il marchio Fry Chicken & Chips che, con una decina di negozi già all’attivo fra diretti e in franchising, conta quest’anno di aprirne altri 14 con 5 occupati ciascuno. Il primo della serie sarà il 2 giugno 2016 a Messina, il prossimo a Riccione il 16 giugno, per proseguire a Padova e Catania in luglio, a Trento in agosto, a Milano in settembre. È previsto il salto oltreconfine in Svizzera a Lugano sempre per settembre. Il giro d’affari a punto vendita è di circa 450mila euro annui.

“I nostri prodotti sono all’insegna della salute – sostiene Alberto Langella, amministratore delegato Penta Group–. La filiera è precostituita: lo yogurt arriva direttamente dal Trentino Alto-Adige e le patate dalla pianura del Fucino, il panino è ai cinque cereali”-

Quanto ai punti vendita il personale è formato direttamente da tutor dell’azienda secondo un programma di training che dura 15 giorni. A questo proposito è già in fase di implementazione il potenziamento del customer care e dell’attività di tutoring, che culminerà nella creazione di una Academy in sede per la formazione e l’aggiornamento dei franchisee e dei loro operatori. L’azienda si rivolge a un target giovane, che del pasto fuori casa ha fatto un’abitudine ormai consolidata. L’età media è compresa tra i 15 e i 24 anni con una prevalenza (70%) di pubblico femminile, mentre per il 60% dei consumatori uomini oscilla tra i 24 e 35 anni. In questo caso proprio l’anagrafe è una spia indicativa dei nuovi modelli di consumo degli italiani e dell’attenzione posta anche al lato salutistico del cibo take away.

Periodicamente, l’azienda organizza attività promozionali e di fidelizzazione della clientela, che vengono veicolate direttamente nel punto vendita o digitalmente a seconda delle evenienze non solo in un’ottica di network, ma anche localmente in forma personalizzata. Quando possibile il gruppo salernitano non disdegna campagne di co-marketing con altre imprese e sono allo studio iniziative di social marketing. Sono in fase di rinnovo grafico i siti internet e le pagine social ed è previsto l’avvio nei punti vendita di importanti novità tecnologiche.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.