IL PIANO PER L’ESTERO DELLE AZIENDE CONFIMPRESE
Gli italiani aprono 465 negozi all’estero per oltre mille assunzioni
Sono 465 i punti vendita degli associati Confimprese nel 2016 fuori dai confini nazionali, in crescita del 35% sul 2015, e 1.120 le persone da assumere. Ad attrarre la voglia di imprenditoria oltreconfine sotto l’egida del franchising non è solo il Medio Oriente ma anche l’Europa (Svizzera, Belgio, Uk, Francia, Germania, Romania, Bosnia) e le ex Repubbliche sovietiche.
Moda
Il fashion ha il posto d’onore. Pianoforte Holding aprirà 80 negozi in totale, di cui 40 a insegna Yamamay e 40 Carpisa. Iran, Germania, Uea, Mongolia, Sud America, America Centrale, Russia, Nord Africa i paesi di sbocco, per 320 nuovi assunti. Per Camomilla ci sono in corso trattative con partner locali su alcune aree arabe e sulla Russia. Piazza Italia nel 2016 aprirà altri 15 store in Iran, Tunisia, Siria, Egitto con 12 persone a punto vendita per un totale di 180 risorse. Si concentra solo sul mercato francese Pittarosso, che ha aperto a Marsiglia e ha in programma altri tre centri entro il 2016, di cui il primo a Montpellier (20 persone in totale). La toscana Miniconf prevede 10 negozi a insegna Sarabanda e 4 a insegna Ido, suddivisi tra ex repubbliche sovietiche, Est Europa e Asia, per un totale di circa 56 persone. Kiabi aprirà all’estero 10 punti vendita con una media di 20 persone con una novità di format. Primadonna Collection sbarcherà con 15 nuovi punti vendita in Francia, Spagna, Germania, Croazia, Slovacchia e Russia; sono 75 gli assunti in totale. Per Original Marines le aperture saranno 40: tra i Paesi, Iran e Est Europa, con 130 nuovi addetti.
Cibo e bevande
Quanto al food sono i brand più piccoli in termini di rete di vendita ad avere interessanti piani di crescita oltreconfine. A cominciare da La Yogurteria, che aprirà cinque punti vendita in Spagna (tra cui Madrid, Barcellona e Canarie) e uno in Svizzera (Canton Ticino). Il personale (4 addetti a punto vendita, totale 20) è misto italiano e straniero, il direttore preferibilmente italiano. Previsioni buone anche per Yogorino, che aprirà 35 punti vendita con una media di 3-4 persone per negozio (110-140 persone). I paesi maggiormente interessati Giappone, Arabia Saudita, Oman e Corea del Sud (in Giappone e Arabia saudita ha già oltre 50 negozi).
Numeri in forte crescita per Illycaffè, che prevede di aprire 29 illy Caffè (15 in Emea, Francia, Uk, Germania, Olanda, Emirati Arabi, Qatar), 7 in Asia (Corea del Sud, Hong Kong, Cina), 7 negli Usa e 10 illy Shop in Germania, Emirati Arabi, Corea del Sud e Usa. Caffè Vergnano prevede 9 aperture a Bruxelles, Digione, Mosca, Eataly Istanbul, Singapore, Boston, Arabia Saudita e Lugano. Rossopomodoro (23 ristoranti all’estero) stima una crescita di 4 aperture sia negli Usa che in Uk (64 persone in totale). Per Queen’s Chips le aperture saranno tre tra Dubai e Londra, poi lo sbarco in Corea (21 assunti).
Nei comparti di occhiali/ottica, arredo casa Nau! prevede 5 aperture in India, Spagna, Medio Oriente, Centro America, Nord America con 25 nuovi assunti; e Natuzzi Store ha in programma 45 aperture, in Asia Pacific ma anche in Europa per un totale di 140 nuovi assunti. Infine, l’Erbolario aprirà altri due negozi negli Usa nei prossimi mesi, per nove assunzioni.