Con l’arrivo della pandemia i consumi degli italiani sono nettamente cambiati ed il cibo a domicilio è diventato un must durante il weekend. Infatti nel 2021 il settore del food delivery, ovvero le piattaforme ed app che consegnano cibo comodamente a casa ha registrato una crescita del 59% rispetto al 2020. Al momento è un mercato in costante crescita e vale quasi 1,5 miliardi di euro.

Quali sono i cibi preferiti ordinati dagli italiani? Al primo posto troviamo ovviamente la pizza, poi hamburger e panini e cucina giapponese. In crescita anche il trend della cucina vegana, poke ed orientale. Anche i dolci risalgono la classifica dei cibi più richiesti nel 2021, in particolare nel sud Italia.
Se negli anni scorsi rappresentava soltanto un’entrata marginale per le piccole aziende del settore food and beverage, ad oggi è una quota degli incassi fondamentale poiché la tendenza ad ordinare food a domicilio è in forte aumento sia nelle piccole che grandi città.
Gli utenti più attivi sono i Millennials e la Generazone Z e X, i quali rappresentano l’87% delle persone che ordina cibo a domicilio con una certa frequenza. Ma perché il delivery è diventato cosi popolare e quasi un’abitudine per gli italiani? Perché l’82% degli ordini è guidato dalla volontà di togliersi uno sfizio o prendersi una pausa durante le lunghe giornate di lavoro in smartworking.
Il weekend è la parte della settimana in cui le persone scelgono di acquistare sulle piattaforme di food delivery rispetto ai giorni feriali ed ovviamente lo fanno molto di più nei mesi invernali.
Anche per noi de La Yogurteria il food delivery è diventato essenziale e per questo supportiamo ogni giorno i nostri affiliati per essere presenti sulle principali piattaforme di cibo a domicilio.
Ti è venuta fame leggendo il nostro articolo?
Scopri il punto vendita più vicino a te ed ordina direttamente a casa tua!
Seguici su Instagram e Tiktok per restare sempre aggiornato!