PANETTONE AVANZATO: COME RECUPERARLO CON LA RICETTA DEL TIRAMISU’ IN BICCHIERE

panettone avanzato

Panettone avanzato? Sei stufo di mangiarlo a colazione dopo le feste perché ancora una volta l’hai ricevuto come regalo sotto l’albero? Non preoccuparti! Ci sono tantissimi modi per utilizzare il panettone avanzato in ricette facili e veloci! Una di queste è il tiramisù al bicchiere che può essere anche realizzato come piccolo dono.

Riciclare il panettone è un ottimo modo per evitare sprechi o dolci in dispensa che arrivano fino alla scadenza, utilizzando i bicchierini monoporzione potrai utilizzare anche metà panettone poiché ti servirà una piccola quantità di prodotto per la tua base.

Nel nostro tiramisù sostituiremo la base tradizionale dei savoiardi con il panettone ed utilizzeremo il caffè freddo amaro poiché già la base del panettone è molto dolce. Abbiamo scelto la ricetta originale del tiramisù quindi con il caffè e cacao amaro ma potrai sostituire i due ingredienti a tuo piacimento con pistacchio o fragole ecc.

Ecco gli ingredienti che ci servono:

  • Panettone a cubetti 150 g
  • Albumi 2
  • Tuorli d’uovo 3
  • Mascarpone 250 g
  • Zucchero di canna 50 g
  • Caffè freddo 125 ml
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • Chicchi di caffè o gocce di cioccolato fondente

PREPARAZIONE

1 Iniziamo la ricetta del nostro panettone avanzato preparando in una ciotola i 3 tuorli d’uovo e 50 grammi di zucchero di canna e ci aiutiamo con le fruste elettriche per creare una crema liscia e gonfia.

A questo punto uniamo anche i 250 gr di mascarpone fino ad ottenere una crema uniforme  

2 In un’altra ciotola montiamo i due albumi e poi li uniamo alla crema fatta di tuorli, zucchero e mascarpone. Il trucco è mescolare delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti circolari per non smontare il composto ottenuto. In una piccola sac à poche inseriamo la nostra crema.

3 Disponiamo sul fondo di un bicchiere i cubetti di panettone. Utilizza un bicchiere dal fondo largo e con un cucchiaio bagna i cubetti di panettone con un po’ di caffè freddo.

4 Prendiamo la sac à poche ed inseriamo un po’ di crema al mascarpone sopra ai cubetti di panettone, creando il nostro strato di crema.

5 Copriamo lo strato appena fatto di crema con altri cubetti di panettone bagnati nel caffè.

6 Ripetiamo lo stesso procedimento con il secondo strato di crema per tutti i bicchieri da servire e riponiamoli in frigo per almeno 6 ore prima di gustare il nostro tiramisù al panettone.

7 Dopo averli lasciati in frigo serviamo i bicchierini spolverizzando il cacao amare in polvere sulla superficie, aggiungendoci dei piccoli chicchi di caffè o gocce di cioccolato fondente.

Ti è piaciuta la nostra ricetta su come recuperare il panettone avanzato?

Salvala e taggaci nelle stories su Tiktok e Instagram!